Ravioli rossi ripieni con ricotta e basilico. Fare la pasta in casa è sempre una bella soddisfazione. Pochi ingredienti ma di qualità per realizzare un piatto gustoso e ricco di sapori. Il piatto che vi racconto qui in seguito se fatto per la prima volta può avere un pò di difficoltà ma basta riprovarci e quelle difficoltà iniziali spariranno e arricchiranno la vostra tavola.
Di seguito il procedimento e gli ingredienti utilizzati
Ingredienti x 4 persone
200 gr di farina di semola di grano duro
Farnia di semola rimacinata q.b. (per spolvero)
n° 2 uova
15 gr di concentrato di pomodoro
Per il ripieno
250 gr di ricotta di pecora
80 gr di parmigiano reggiano
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per la salsa
Erba cipollina q.b
Timo q.b.
Salvia q.b.
Basilico q.b.
50 gr di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione
Preparate l’impasto. In una boule capiente o su una spianatoia disponete la farina a fontana, unite le uova al centro, il concentrato di pomodoro e iniziate ad impastare aiutandovi inizialmente con una forchetta.
Quando l’impasto inizierà a compattarsi spostatelo su una spianatoia ed impastatelo fino a che il composto non risulti liscio ed elastico.
Copritelo con una pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero almeno per 30 min.
Preparate la farcia. In un mixer mettete la ricotta il formaggio grattugiato, qualche foglia di basilico fresco sale e pepe e frullate per bene.
Al termine trasferite il composto in una sac-à-poche,
Riprendete ora il panetto e iniziate a tirare la pasta, servitevi di una macchina per la pasta o di una sfogliatrice o per i più abili del fedele mattarello.
Una volta stesa, con l’aiuto di un coppa pasta, libera scelta della sua dimensione, formate dei dischi di pasta, con il sac-à-poche poi adagiateci al centro un po di farcia.
Spennellate con dell’acqua i bordi della base e copritela con un secondo disco, cercando di far uscire tutta l’aria dall’interno e fate aderire bene i bordi. Continuate sulla restante pasta.
Mettete a bollire l’acqua. Prendete una padella e fateci sciogliere del burro con qualche foglia di salvia e acqua di cottura della pasta. A parte preparatevi un trito di erbe aromatiche che andranno ad insaporire la nostra pasta una volta impiattata.
Tuffate con delicatezza i vostri ravioli nell’acqua bollente salata, basteranno pochi minuti. Scolateli nella padella con in burro e mantecateli leggermente senza romperli.
Impiattate e decorate con il trito di erbe.