Dettagli
2 persone
10 min
30
Facile
Il fungo finferlo (o detto anche gallinaccio, galluccio) è uno dei funghi più apprezzati in cucina e gradevoli da mangiare. Ha un colore ambrato e si presta in tanti modi o come contorno o come ingrediente principale per i primi piatti. Vi propongo la mia versione a risotto finferli e taleggio.
Di seguito gli ingredienti utilizzati e la preparazione.
Ingredienti
160 g di Riso Carnaroli
200 g di Funghi Finferli
60 g di Formaggio Taleggio
1/2 di cipolla piccola
1 lt di brodo vegetale
n°2 noce di burro
Formaggio parmigiano grattugiato q.b.
Vino bianco q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b
Preparazione
Prepariamo qualche ora prima il brodo vegetale nella maniera classica, sedano carota e cipolla e tenetelo al caldo.
Laviamo accuratamente i finferli e lasciamoli asciugare su una panno. In una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio unite i funghi una manciata di sale e cuciniamoli per circa 5 min e mettiamoli da parte.
Tostiamo il riso e mettiamolo da parte.
Nella stessa pentola, una noce di burro un cucchiaio di olio evo e la cipolla tagliata finemente.
Fate appassire la cipolla, unite il riso un po’ di sale e sfumate con il vino bianco.
Unite il brodo pochi mestoli alla vota. Dopo qualche minuto unite i finferli e cucinate il tutto per circa 15/18 min. continuando ad aggiungere il brodo man mano che viene assorbito.
A fine cottura spostate dal fornello e unite il taleggio il burro rimanente e il parmigiano. Impiattate e spolverate con un po’ di prezzemolo tagliato finemente.
