Ravioli di patate ed erbette con pomodorini freschi. Fare la pasta in casa è sempre un arte. La prima volta che si prova a fare non viene mai un granché ma poi basta provare provare e riprovare e non potrete mai più farne a meno.
Di seguito gli ingredienti utilizzati e la sua preparazione.
Ingredienti per 2 persone
Pasta fresca all’uovo
200 gr di farina si semola di grano duro
n° 2 uova
sale
acqua q.b.
Per il ripieno
n° 2 patate
n° 1 uovo
noce moscata q.b.
timo fresco q.b.
n° 1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Per il condimento
n° 10 pomodorini piccadilly
100 gr di salsa di pomodoro
n° 1 spicchio d’aglio
timo fresco q.b.
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione
Iniziamo a preparare prima il ripieno dei nostri ravioli.
Laviamo le patate, mettiamole in una pentola acqua fredda. Portiamole ad ebollizione e cuociamole per circa 30 min.
Scoliamole, sbucciamole e passiamole nello schiacciapatate e poniamole in una boule.
Una volta tiepide aggiungiamo della grana, noce moscata, l’uovo un po’ d’olio, timo e prezzemolo finemente tritato. Aggiustiamo di sale e uniamo anche un po’ di pepe. Mescoliamo il tutto e lasciamo riposare il composto intanto che facciamo la sfoglia per il ravioli.
Su una spianatoia mettiamo la farina a fontana, l’uovo al centro ed un pizzico di sale e iniziamo ad impastare. Se necessario aggiungiamo un po’ di acqua. Il risultato finale è una pasta liscia morbida ed elastica che non si appiccichi alle mani.
Mettiamo a riposare la pasta per circa 30 min.
Mentre attendiamo il riposo, prepariamo il condimento. In una padella mettiamo a scaldare dell’olio di oliva extravergine e uno spicchio di aglio che toglieremo dopo 2 minuti. Mettiamo poi i pomodorini tagliati e qualche cucchiaio si salsa di pomodoro. Cuociamo per 10/15 minuti e a metà cottura uniamo del timo fresco.
Stendiamo la pasta in una sfoglia molto sottile. Per chi ha la macchinetta di solito viene usato lo spessore del penultimo numero.
Con l’aiuto di un cucchiaio prendiamo la quantità necessaria per riempire il raviolo e la mettiamo sulla prima sfoglia e a distanza regolare mettiamo le altre quantità. Spennelliamo con un po’ di acqua i contorni e copriamo con la seconda sfoglia.
Schiacciamo con le dita il contorno per far uscire un po’ di aria e con l’aiuto di una formina o di una rondella tagliate il raviolo.
Assicuratevi poi che sia ben chiuso per evitare durante la cottura in acqua che si apra e perda il contenuto!
Procedete così fino alla fine della nostra sfoglia.
Lasciamoli riposare su di un piano leggermente infarinato.
Cuociamoli in acqua bollente salata, scoliamoli nella padella con il sugo, amalgamiamoli dolcemente senza romperli e serviamoli.