Dettagli
6 Panini
~ 5 ore
15 min
Media
Burgers Buns o panini per hamburger, li ho sempre amati, un cibo fast che a volte è un ripiego se non si ha voglia di cucinare…chi non ha nella propria dispensa panini o hamburger surgelati?
Negli ultimi tempi però ho iniziato a detestare quei prodotti fatti in serie acquistabili nei vari supermercati che si sbriciolano nelle mani senza nessuna consistenza.
Ho deciso di provare a farli in casa e il web mi è stato di aiuto.
Ho trovato e provato questa ricetta varie volte, aggiustando un po le dosi degli ingredienti..e sono arrivato a quanto vi propongo…
I panini ottenuti hanno consistenza diversa da quelli in commercio, sono più compatti ma leggeri e fragranti.
Io li ho serviti con carne di manzo facendo i classisi hamburger, ma cambiado la grandezza e la forma possono diventare panini per hot dog o mignon, ideali per le feste.
Di seguito gli ingredienti utilizzati e la preparazione.
Ingredienti
250 g di farina 0 o di tipo 1
200g di farina manitoba
20 g di burro
50 g di zucchero
6 g di sale
n°1 bustina di lievito mastro fornaio PANEANGELI
200 ml di acqua
- Per spennellare
n°1 uovo
- Per decorare
semi di sesamo q.b.
semi di papavero q.b.
Preparazione di panini
Per impastare ho utilizzato la planetaria ma volendo può essere fatto tutto a mano, ci vuole solo un po più di energia.
Setacciare le due farine con il lievito e inseritela nella planetaria.
Unite lo zucchero e azionare la planetaria a velocità bassa.
Fate sciogliere il burro o a temperatura ambiente o aiutandovi con il microonde. (il burro non dee essere caldo)
Unite al composto di farina e zucchero l’uovo sbattuto il burro e gradualmente l’acqua.
Aumentate la velocità e impastate per circa 6/7 min.
Inserite il sale e continuate ad impastare.
Quando ritenete che l’impasto è pronto toglietelo dalla planetaria e finite di lavorare l’impasto su una spianatoia o sul vostro tavolo di lavoro.
L’impasto dovrà risultare liscio ed omogeneo, ci vorranno circa 10 min di lavorazione.

Inserire il vostro impasto in una ciotola chiusa con pellicola e ponetela in forno con luce accesa per circa 1 ora.
Trascorso questo tempo trasferite su una spianatoia l’impasto, sgonfiatelo leggermente con le dita e fate 3 giri di pieghe dette ‘pieghe di secondo tipo’ . Per capire meglio la procedura il web dispone di una vasta serie di siti ricchi di immagini esplicative.
Riponete l’impasto nella ciotola e sempre in forno e fate lievitare per 3/4 ore.
Trascorso questo tempo senza maneggiare troppo l’impasto ricavate dei pezzi e formate delle palline tonde che disporrete, ben distanziate, su un foglio di carta forno, copritele con una pellicola e fatele lievitare per 1 ora.
La grandezza e quindi il peso delle palline lo lascio a vostra scelta. Da questo impasto di solito si ricavano 5 panini da 150 g e 1 da ~100g.
Spennellate le palline con l’uovo sbattuto e poneteci su i semi di sesamo e/o di papavero facendoli aderire con una leggera pressione.
Cuocete nel forno già caldo a 220°C per una 15 minuti o fino a quando i panini non saranno belli dorati.
Fateli raffreddare su una griglia.
