Asparagi con speck e scamorza affumicata. Un piatto semplice da preparare ma molto gustoso, con scamorza e speck può considerarsi anche un secondo piatto o un contorno, dipende dal vostro […]
Carciofi alla giudía. Il carciofo è un ingrediente pieno di proprietà benefiche, poche calorie ma ricco di fibre e una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. I […]
Frittata di zucchine al forno. Quella che vi propongo qui di seguito è la ricetta semplice di un secondo piatto delizioso e leggero che prevede non una cottura classica in […]
Broccolo romanesco gratinato al forno. Il broccolo romanesco, conosciuto anche come broccolo romano, cavolo verde o cavolo cimoso, è una varietà del cavolo broccolo. Ha un colore brillate e per la […]
Verdure in vacanza in Sardegna. La base di questo piatto sono le verdure fresche e possibilmente di stagione. Il pane carasau da un tocco di croccantezza al piatto e ci […]
Falafel una pietanza tipica della tradizione mediorientale, presente sia nella cucina araba che in quella israeliana. Si tratta di piccole crocchette nelle quali l’ingrediente base è rappresentato da legumi, per […]
La scarola è una varietà di indivia. Dal punto di vista nutrizionale ha un buon contenuto di vitamina A ed ecco perché il suo migliore utilizzo è consumarla cruda ‘in […]
La verza o cavolo verza è un ortaggio che presenta foglie grinzose, increspate e con nervature sporgenti.Numerosi i suoi usi in cucina, come zuppe e minestre e spesso viene cotta […]
Uno degli ortaggi protagonisti della ‘bella stagione’ è sicuramente la melanzana. Pur avendo uno scarso valore nutritivo, ha un potere saziante dovuto alla elevata presenza di fibra e a tavola […]
Millefoglie di melanzane. Un piatto unico se si considerano i suoi ingredienti. Di seguito il procedimento e gli ingredienti utilizzati. Preparazione Ponete sul fuoco una piastra e cospargetela con un […]