Tracine al sugo di pomodori

Tracine al sugo di pomodori

La tracina è conosciuta come un pesce di fondale. Le loro carni sono delicate bianchissime e compatte e molto saporite.
Ha spine velenifere che utilizzano per scopo protettivo e per questo motivo non ha molti predatori.
Nella mia cucina ho sempre utilizzato quelle di medie dimensioni che possono essere fatte in bianco oppure fritte o ancora aggiunte alle zuppe.
La ricetta che vi propongo è con i pomodorini e salsa di pomodoro.

Di seguito gli ingredienti utilizzati e la sua preparazione.

 

Ingredienti x 2 persone

2 tracine di medie dimensioni già pulite

200 gr di pomodori a pezzi

2/3 cucchiai di passata a crudo

2 spicchi d’aglio

2 ciuffi di prezzemolo

olio extravergine di oliva q.b.

sale e peperoncino (facoltativo)
 

Preparazione

Trattandosi di un pesce velenoso, anche da morto, il consiglio e di demandare la pulizia al pescivendolo onde evitare di pungersi.

tracine2

Prendete una padella bella capiente, e preparate un soffritto con aglio (privo del germe interno) e olio.

Sminuzzate finemente il prezzemolo.

prezzemolo-trito

Unite i pomodori e la passata sale, un po’ di prezzemolo sale e peperoncino.

preparazione-tracine

A metà cottura del pomodoro, unite le tracine e ancora un po’ di prezzemolo.

preparazione-tracine2

Fate cuocere per un 15 min. a fiamma bassa. In fase di cottura girate molto delicatamente il pesce.

A cottura ultimata servite su un piatto accompagnato dal suo sughetto di pomodoro.

Tracine al sugo di pomodori

ba