Polpo con i piselli e pomodoro, un secondo piatto un po’ rustico ma unico e completo perchè la presenza sia di pomodoro che dei piselli lo rende bello corposo.
Per questa ricetta si possono usare sia i moscardini (a differenza del polpo i moscardini hanno una sola fila di ventose e il polpo due) sia calamaretti o seppioline, basta accorciare un po i tempi di cottura.
Di seguito gli ingredienti utilizzati e la preparzione.
Ingredienti x 2 persone
1 kg di polpo decongelato
n°2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco secco
acqua q.b.
200 ml di salsa di pomodoro
300 gr / 350 gr di piselli lessati (o surgelati)
sale, pepe, peperoncino q.b.
Preparazione
Per cucinare questo piatto ho utilizzato la pentola a pressione.
I vantaggi di cucinare il polpo nella pentola a pressione sono: praticità, velocità e tenerezza del polpo. Si possono ottenere gli stessi vantaggi con una pentola normale basta allungare i tempi di cottura.
E’ da tenere presente che per ottenere un polpo particolarmente tenero e morbido è congelarlo: anche se lo comprate fresco in pescheria, mettetelo nel freezer per almeno 24/48 ore. Il polpo manterrà il suo gusto intatto, ma le carni, dopo la cottura, risulteranno molto più morbide.
Prendete il polpo, sciacquatelo sotto acqua corrente (tagliuzzatelo se è troppo grande) e tenetelo da parte.
Pulite 2 spicchi di aglio, tagliateli in 2 privandoli dell’anima, e metteteli nella pentola a pressione con dell’olio e lasciate soffriggere a fiamma moderata.
Aggiungere il polpo alzate un po la fiamma e fatelo un po insaporire per qualche minuto con l’olio, si arricceranno i tentacoli.
Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool girando di tanto in tanto.
Togliete l’aglio e unite la passata di pomodoro con un po’ di acqua.
Unire il sale un po di peperoncino e coprite con il tappo.
Da quando la pentola a pressione inizia a fischiare, fate cuocere per 40 / 45 minuti: i tempi di cottura variano in base alla dimensione del polpo.
Trascorso questo tempo, liberate tutta la pressione nella pentola, apritela e aggiungete i piselli.
Richiudete e portate a pressione facendo cucinare per altri 10 min.
A cottura ultimata correggete di sale e pepe.
Servite in un piatto fondo con alla base una fetta di pane tostato nel forno e sopra il polpo con i piselli e con tutti i suoi succhi.