Grissini speziati

Dettagli

Dosi per

8 Persone

Tempo di Preparazione

20 min <br><strong>Tempo di Lievitazione</strong><br>2 ore

Tempo di Cottura
Difficoltà

Facile

Grissini speziati. Sempre più spesso in molti ristoranti accanto alle classiche fette di pane poste nel suo cestino vengono serviti grissini, ma non quei classici  industriali ma bensì quelli sottili, di forma non omogenea, a volte speziati che ti stuzzicano il palato prima dell’arrivo della portata scelta.

L’idea di cucinarli a casa mi è sempre piaciuta e l’occasione è stata una cena tra amici. Mi sono documentato e alla fine ho preso spunto da una ricetta di un blog e l’ho realizzata. La sua preparazione è molto facile la realizzazione è ancora di più, bisogna, ovviamente avere il tempo per la lievitazione circa 2 ora e il gioco è fatto. Non ve ne pentirete.

Di seguito il procedimento e gli ingredienti utilizzati

Ingredienti

  • 300 g farina di tipo 2 bio (ma va bene anche una 0)

  • 180 ml acqua tiepida

  • 50 ml olio extravergine di oliva

  • 2 gr lievito secco

  • 5 gr sale

  • Spezie a piacere q.b. (ho utilizzato semi di finocchietto)

Preparazione

Per iniziare prelevate dai 180 ml un po’ d’acqua dove andrete a sciogliere il lievito; in un altro contenitore inserite la restante acqua l’olio e scioglieteci il sale. Mettete nella planetaria o in una boule capiente la farina, l’acqua e il lievito sciolto e iniziate ad impastare. Aggiungete l’acqua con olio e sale e proseguite impastando. Aggiungete le spezie scelte. Il risultato finale deve essere un impasto liscio, compatto ed omogeneo.

Sistemate in una boule unta con olio l’impasto ottenuto e coprite con una pellicola e lasciate lievitare per 10 min.

Passato questo tempo riprendete l’impasto e lavoratelo per qualche minuto.

Riponetelo nuovamente nella boule e lasciatelo lievitare per circa 2h.

IMG_6922

Trascorse le 2h di lievitazione, prendete l’impasto e aiutandovi con un mattarello stendetelo su un piano di lavoro un po’ infarinato.

IMG_6923

Lo spessore dell’impasto deve essere molto sottile 3/5 mm.

IMG_6924

Con un coltello tagliate delle strisce di circa 1 cm di larghezza, arrotolatele con le due dita o con il palmo della mano e ponetele ad una su una teglia ricoperta da carta da forno. 

Non preoccupatevi se risulteranno irregolari o di diverse dimensioni, è quella la sua particolarità.

IMG_6926
IMG_6925

Il tempo di cottura dovrà essere di circa 20min ad una temperatura di 200° o fino alla sua doratura.

Una volta sfornati lasciateli raffreddare e poi poneteli sulla vostra tavola.

IMG_6927

Si conservano in un sacchetto di carta (tipo quello del pane) per circa due settimane ma non credo che dureranno molto.

ba